Salta al contenuto
Ragusa: Tai Chi Chuan - PaKua Chang

Ragusa: Tai Chi Chuan – PaKua Chang

Istructor Filippo Pavone

  • Gli stili di Kung Fu praticati
    • Introduzione al Tai Chi Chuan
    • Tai Chi Chuan Stile Li
    • Tai Chi Chuan stile Chen
    • La Storia del Pa Kua Chang
    • Shaolin Chuan
  • Filippo Pavone Instructor
  • il Maestro Shin Dae Woung
  • Il Maestro Shi Yanti
  • Corsi
Vai al contenuto

Articoli

Pubblicato il 23 novembre 201824 novembre 2018

Praticando Taijiquan a WUZHI

Il giorno 15  agosto raggiungo  WUZHI,  Prefettura di  Henan (China ) e per tutto il tempo che vi trascorro, solo un paio di giorni, sveglia ore  06.00 per la gioia di andare al parco a praticare Tai Chi.

Leggi tutto “Praticando Taijiquan a WUZHI”

Pubblicato il 24 ottobre 201823 novembre 2018

Gurudwara di Comiso …. e per magia siamo in India

Un pezzo di Panjabi  qui a Comiso … non è incredibile?  Noi accolti e rifocillati da questi Nobiluomini, onorati del nostro interesse verso la cultura di cui sono portatori  e grati della possibilità di condividerla.

Pubblicato il 15 ottobre 201812 gennaio 2019

TAI CHI: CHI ME LO FA RE ? (parte prima di tre)

di Filippo Pavone

L’esecuzione quotidiana e corretta delle forme che sostanziano questa pratica offre la straordinaria possibilità di “PRENDERE CONTATTO CON IL PROPRIO SE’ ”, laddove il “SE’ ” smette di essere un concetto teorico ed evanescente per prendere corpo in un tutt’uno di corpo-mente-spirito.

Leggi tutto “TAI CHI: CHI ME LO FA RE ? (parte prima di tre)”

Pubblicato il 27 settembre 201827 novembre 2018

Le cinque Virtù (parte seconda)

Completando l’articolo pubblicato il 3 agosto parleremo oggi della 3° VIRTU’ la SINCERITA’, 4° CORAGGIO e 5° PAZIENZA.

3° VIRTU’ SINCERITA’

Leggi tutto “Le cinque Virtù (parte seconda)”

Pubblicato il 27 settembre 201827 settembre 2018

Libreria UBIK Ragusa conferenza del 28/09/2018

Pubblicato il 10 settembre 201823 novembre 2018

Estate 2018 … la miaCina Shaolin Temple

IL MONASTERO DELLA GIOVANE FORESTA

Leggi tutto “Estate 2018 … la miaCina Shaolin Temple”

Pubblicato il 7 agosto 201823 novembre 2018

Arrivederci Maestro

Due anni fa si spegneva il nostro Maestro Shin Dae Woung. Lo ricordo trascrivendo un suo pensiero: Leggi tutto “Arrivederci Maestro”

Pubblicato il 3 agosto 201827 novembre 2018

Le cinque Virtù (parte prima)

Ancor prima di cominciare la pratica è uso, così come ci è stato insegnato dal Maestro Shin Dae Woung, ricordarci che a fondamento di tutto vi è il sicero proposito di riconoscere e rafforzare 5 virtu’: Saggezza, Compassione, Sincerità, Coraggio e Pazienza.

1° VIRTU’ SAGGEZZA

Leggi tutto “Le cinque Virtù (parte prima)”

Pubblicato il 28 luglio 201824 novembre 2018

Praticando praticando, Randello 27/07/2018

Leggi tutto “Praticando praticando, Randello 27/07/2018”

Pubblicato il 28 luglio 201824 novembre 2018

Pozzallo 25/07/2018 “Festival delle Arti Marziali”

Leggi tutto “Pozzallo 25/07/2018 “Festival delle Arti Marziali””

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 4 Pagina 5 Pagina 6 Pagina successiva

Articoli recenti

  • WUDANG EXPIRIENCE
  • WU WEI. L’AZIONE NON AZIONE
  • L’EQUILIBRIO E IL SISTEMA PROPRIOCETTIVO
  • Shaolin Summer Camp 2021
  • 1867

Commenti recenti

  • Joellen su 10 anni di insegnamento
  • fleck water softener installation su a Ragusa: una tazza di Zen
  • Nadia su Riflessioni in tempo di Corona Virus: La Solitudine
  • Mirco petrossi su Arrivederci Maestro
  • mài sàn bê tông su 10 anni di insegnamento

Archivi

  • novembre 2021
  • agosto 2021
  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018

Categorie

  • chiacchere
  • Cultura
  • Esibizioni
  • Pratica
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • vai a Libero Sito

Trovaci su Facebook

Proudly powered by WordPress