Il giorno 15 agosto raggiungo WUZHI, Prefettura di Henan (China ) e per tutto il tempo che vi trascorro, solo un paio di giorni, sveglia ore 06.00 per la gioia di andare al parco a praticare Tai Chi.
Gurudwara di Comiso …. e per magia siamo in India
Un pezzo di Panjabi qui a Comiso … non è incredibile? Noi accolti e rifocillati da questi Nobiluomini, onorati del nostro interesse verso la cultura di cui sono portatori e grati della possibilità di condividerla.
TAI CHI: CHI ME LO FA RE ? (parte prima di tre)
di Filippo Pavone
L’esecuzione quotidiana e corretta delle forme che sostanziano questa pratica offre la straordinaria possibilità di “PRENDERE CONTATTO CON IL PROPRIO SE’ ”, laddove il “SE’ ” smette di essere un concetto teorico ed evanescente per prendere corpo in un tutt’uno di corpo-mente-spirito.
Leggi tutto “TAI CHI: CHI ME LO FA RE ? (parte prima di tre)”
Le cinque Virtù (parte seconda)
Completando l’articolo pubblicato il 3 agosto parleremo oggi della 3° VIRTU’ la SINCERITA’, 4° CORAGGIO e 5° PAZIENZA.
3° VIRTU’ SINCERITA’
Libreria UBIK Ragusa conferenza del 28/09/2018
Estate 2018 … la miaCina Shaolin Temple
Arrivederci Maestro
Due anni fa si spegneva il nostro Maestro Shin Dae Woung. Lo ricordo trascrivendo un suo pensiero: Leggi tutto “Arrivederci Maestro”
Le cinque Virtù (parte prima)
Ancor prima di cominciare la pratica è uso, così come ci è stato insegnato dal Maestro Shin Dae Woung, ricordarci che a fondamento di tutto vi è il sicero proposito di riconoscere e rafforzare 5 virtu’: Saggezza, Compassione, Sincerità, Coraggio e Pazienza.
1° VIRTU’ SAGGEZZA