LE SCIOCCHEZZE SUL RIFASAMENTO

Ovvero il Rifasamento spiegato a mia nonna

Di Marco Zagonara, 10.12.2022

Rifasamento: dopo molto tempo, riesco a scrivere finalmente un nuovo articolo di elettrotecnica. Parliamo allora del rifasamento. Oddio, cos’è? Ora ti spiego.

Cos’è il rifasamento? A cosa serve?

Impianto di rifasamento progettato da Marco Zagonara e realizzato da Otiem
Impianto di rifasamento progettato da Marco Zagonara e realizzato da Otiem

Dunque, gli apparecchi utilizzatori di energia elettrica Leggi tutto “LE SCIOCCHEZZE SUL RIFASAMENTO”

LA FONDAMENTALE DIFFERENZA FRA ELETTROTECNICO ED ELETTRONICO

(CHE NESSUNO CONOSCE TRANNE GLI ELETTROTECNICI)

Di Marco Zagonara, 20.12.2021

Tutti hanno sentito parlare di ingegneri (e periti) elettronici, e dell’Elettronica come materia. Quasi nessuno ha invece sentito parlare di ingegneri e periti ELETTROTECNICI, e della materia ELETTROTECNICA. Io mi presento come ingegnere elettrotecnico… mi guardano stupiti e, di solito, mi rispondono: “Vuoi dire elettronico!”

L'ingegnere ci tiene alla differenza fra elettrotecnico ed elettronico

Qual è, allora, la diff Leggi tutto “LA FONDAMENTALE DIFFERENZA FRA ELETTROTECNICO ED ELETTRONICO”

L’INUTILITA’ DI MISURARE I SISTEMI WI-FI NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CAMPI ELETTROMAGNETICI

DI GIOVANNI GAVELLI

24.11.2019

La sigla WLAN (Wireless Local Area Network) indica una rete locale non cablata (wireless), formata da dispositivi elettronici di vario tipo collegati tra di loro direttamente, oppure attraverso un punto di accesso (hot spot) a una rete cablata tramite Leggi tutto “L’INUTILITA’ DI MISURARE I SISTEMI WI-FI NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CAMPI ELETTROMAGNETICI”