Feromoni
di Luciano Orsi :Rocca del Chiodetto. esposizione Sud est mt.1400 roccia Quarzite ottima. Aprile 2023
Accesso da Demonte imboccare il Vallone dell’Arma S.Prov.268 dopo Km.5 svoltare per Prafiuret Parcheggiare (discretamente). Avvicinamento ½ ora
Continuare a piedi la sterrata per alcuni tornanti arrivati ad una casupola in legno imboccare il
sentiero verso Est percorrerlo fino ad una condotta in cemento continuare fino al secondo tornante..
Attacco: Su di una placconata su un evidente fessura
Sviluppo 170 mt. c.a. 6b max 2 passi, 6a obb
Materiale in posto Spit inox 10 mm.
Materiale necessario N.12 rinvii e fettucce per le soste
1° Tiro Attaccare la fessura visibile dal sentiero Molto Bello 30 mt. Sosta 2 Spit
Trasferimento al sentiero poi pietraia 100 mt.
2° Tiro salire il muretto Bello 15 mt. Sosta 2 Spit
Trasferimento a dx. 20 mt..
3° Tiro salire il diedro Dulfer Molto Bello 25 mt. Sosta 2 Spit
Discesa protetta a piedi 15 mt.
4° Tiro salire la placca verticale Molto bello 30 mt. Sosta 2 Spit
Spostarsi alla base del torrione successivo 3 mt.
5° Tiro Muro verticale lavorato Molto Bello 20 mt. Sosta 2 Spit
Trasferirsi a destra 50 mt.
6° Tiro partenza verticale Molto Bello Sosta facoltativa 20 mt Sosta 2 Spit
7° Tiro placca lavorata facile 15 mt. Sosta 2 Spit
Salire il pendio fino ad incontrare il sentiero 100 mt. seguirlo fino agli zaini 15 min.
Note: Feromoni.
A volte ci meravigliamo e ci chiediamo il perché di quella volta che ci siamo innamorati di quella stronza o di quello stronzo e che magari non era nemmeno bella o bello per alcuni resta un mistero ma se osserviamo il comportamento degli animali (basta vedere i gatti asfaltati nel periodo degli accoppiamenti) noi ci avviciniamo molto nei comportamenti. I responsabili di queste cose sono i Feromoni noi non c’è ne accorgiamo ma sono meccanismi molto potenti, trappole per la continuazione della specie.
La via a delle lunghezze veramente meritevoli e per favore se trovate un ciuffo d’erba non fate gli egoisti rimuovetelo). Il posto e bellissimo visto l’avvicinamento contenuto secondo me ne vale veramente la pena.
Buon divertimento a tutti
Ciano
Il Fiammifero d’Oro
di Luciano Orsi :Rocca del Chiodetto. esposizione Sud est mt.1400 roccia Quarzite ottima. Aprile 2023
Accesso da Demonte imboccare il Vallone dell’Arma S.Prov.268 dopo Km.5 svoltare per Prafiuret Parcheggiare (discretamente). Avvicinamento ½ ora
Continuare a piedi la sterrata per alcuni tornanti arrivati ad una casupola in legno imboccare il
sentiero verso Est percorrerlo fino ad una condotta in cemento posare gli zaini e imbragarsi seguire una traccia a fianco ed in 5 minuti siete all’attacco.
Attacco: Su di una placconata dietro ad uno spigolo
Sviluppo 170 mt. c.a. 5b max 2 passi, 5a obb
Materiale in posto Spit inox 10 mm.
Materiale necessario N.12 rinvii e fettucce per le soste
1° Tiro Muretto fessura placconata a sin Bello 40 mt. Sosta Catena
2° Tiro salire la placca tettino Molto Bello 30 mt. Sosta 2 Spit
Trasferimento a dx.salire al sentiero continuare a dx 200 mt..
3° Tiro salire lo strapiombetto placca a sx.Divertente 30 mt. Sosta Catenat
4° Tiro salire la placca tettino Molto bello 30 mt. Sosta 2 Spit
5° Tiro Muretto placca elementare Caruccio 30 mt. Sosta 2 Spit
Salire il pendio fino ad incontrare il sentiero 100 mt. seguirlo fino agli zaini 15 min.
Note:Il Fiammifero d’Oro
E il prezzo di quel fiammifero che ha causato il vasto incendio boschivo nell’ottobre 2017 che ha distrutto parte del bosco e una bella casa in legno, completamente rasa al suolo…… la casa era recente ed era molto grande, le case in legno sono bellissime ma costruirle nei pressi di un bosco è una pessima idea, li sono andati in fumo minimo minimo 200.000 Euro
La via a delle lunghezze veramente meritevoli e per favore se trovate un ciuffo d’erba non fate gli egoisti rimuovetelo). Il posto e bellissimo visto l’avvicinamento contenuto ne vale la pena.
Buon divertimento a tutti
Ciano
Peccati di Gola
di Luciano Orsi :Rocca del Chiodetto. esposizione Sud est mt.1400 roccia Quarzite ottima. Aprile 2023
Accesso da Demonte imboccare il Vallone dell’Arma S.Prov.268 dopo Km.5 svoltare per Prafiuret Parcheggiare (discretamente). Avvicinamento ½ ora
Continuare a piedi la sterrata per alcuni tornanti arrivati ad una casupola in legno imboccare il
sentiero verso Est percorrerlo fino ad una condotta in cemento posare gli zaini e imbragarsi seguire una traccia a fianco ed in 5 minuti siete all’attacco.
Attacco: Su di una placconata
Sviluppo 170 mt. c.a. 4c max. 4° obb
Materiale in posto Spit inox 10 mm.
Materiale necessario N.12 rinvii e fettucce per le soste
1° Tiro Evidente fessura pendio a destra Bello 20 mt. Sosta 2 Spit
2° Tiro salire un bel muro tecnico Molto Bello 20 mt. Sosta 2 Spit
3° Tiro salire lo Spigolo Bello 25 mt. Sosta 2 Spit
4° Tiro salire lo Spigolo Divertente 20 mt. Sosta 2 Spit
Trasferimento a piedi salire al sentiero e continuare verso una gola (Ometti) 100 mt.
5° Tiro salire lo Spigolo Divertente 25 mt. Sosta 2 Spit
6° Tiro Muretto verticale Tecnico 25 mt. Sosta 2 Spit
7° Tiro Placca verticale Bello 25 mt. Sosta con Catena
Una breve doppietta pendio ripido fino al sentiero sotto che in breve vi porterà agli zaini.
(Calzature in ordine)
Note:Peccati di Gola:E molto facile giudicare e dire agli altri che dovrebbero fare qui dovrebbero fare la ma diciamoci la verità il buon cibo piace a tutti e poi se non riusciamo più ha fare i grado che facevamo una volta, ma chi se ne frega. Molte volte si vedono persone ossessionate e stressate magari per un etto di troppo alla fine l’importante è che ci siamo ancora divertiti.
La via a delle lunghezze veramente meritevoli e per favore anche se trovate un ciuffo d’erba non fate gli egoisti rimuovetelo). Il posto e bellissimo visto l’avvicinamento contenuto ne vale la pena.
Buon divertimento a tutti
Ciano
Riveduto e corretto la via Dietro la Lavagna
L’Amaro in Bocca
di Luciano Orsi :Rocca la Croce. esposizione Sud Est mt.1500 roccia Quarzite ottima. Marzo 2023
Accesso da Demonte imboccare il Vallone dell’Arma S.Prov.268 dopo Km.5,8 svoltare a destra per Bourel Capi
parcheggiare a Capi (discretamente).
Continuare a piedi verso Est per il vallone ed attraversare un ponte di legno poco dopo svoltare a sinistra per
un sentiero che in 1/2 ora ci porta dove si diramano le varie vie. Arrivati dove il torrente si ingorgia
attraversare il torrente e reperire un’ esile traccia con i bolli rossi che in 10 min. Ci porta all’ attacco
Attacco: Su di una placconata poco dopo la via Dietro la Lavagna.
Sviluppo 170 mt. c.a. 6a+ max. 6a obb
Materiale in posto Spit inox 10 mm.
Materiale necessario N.12 rinvii e fettucce per le soste
1° Tiro Muretto placca strapiombetto Bello 40 mt. Sosta 2 Spit
2° Tiro salire un bel muro lavorato Molto Bello 20 mt. Sosta 2 Spit
Traversare a destra scendendo 15 mt. Sosta con Catena
3° Tiro salire il muro lavorato tiro molto Bello 40 mt. Sosta 2 Spit
Traversare a sinistra 20 mt
4° Tiro Salire lo Spigolo verticale tecnico Molto Bello 40mt. Sosta con Catena
5° Tiro salire lo Spigolo a sin. Molto Bello 25 mt. Sosta 2 Spit
Spostarsi verso sinistra 20 mt
6° Tiro Muretto verticale Bello 10 mt. Sosta 2 Spit
Discesa: consigliata all’uscita traversare verso sinistra i pendii erbosi per 150 mt. c.a. e scendere nel canale che in breve ci riporta alla base (Calzature in ordine)
Alcune soste sono con catena e anello di calata in caso di maltempo
Note: L’Amaro in Bocca: Nella vita a volte succede di restare con l’amaro in bocca per il comportamento di persone che si pensava che la passione fosse il loro motore di vita in realtà le cose stanno diversamente. Il rispetto e l’amicizia passano in secondo piano……
La via a delle belle lunghezze meritevoli il posto e bellissimo e tutto sommato visto l’avvicinamento contenuto ne vale la pena.
Buon divertimento a tutti
Gat ad Marmu
di Luciano Orsi :Rocca la Croce. esposizione Sud Est mt.1500 roccia Quarzite ottima. Aprile 2023
Accesso da Demonte imboccare il Vallone dell’Arma S.Prov.268 dopo Km.5,8 svoltare a destra per Bourel Capi
parcheggiare a Capi (discretamente).
Continuare a piedi verso Est per il vallone ed attraversare un ponte di legno poco dopo svoltare a sinistra per
un sentiero che in 1/2 ora ci porta dove si diramano le varie vie. Arrivati dove il torrente si ingorgia
attraversare il torrente ed in due minuti siete arrivati
Attacco: Su di una placconata
Sviluppo 170 mt. c.a. 6b+ max. 6a+ obb
Materiale in posto Spit inox 10 mm.
Materiale necessario N.12 rinvii e fettucce per le soste
1° Tiro Evidente fessura pedio a destra Bello 20 mt. Sosta 2 Spit
2° Tiro salire un bel muro tecnico Molto Bello 20 mt. Sosta 2 Spit
3° Tiro salire lo Spigolo Bello 25 mt. Sosta 2 Spit
4° Tiro salire lo Spigolo Bello 20 mt. Sosta con Catena
5° Tiro salire lo Spigolo Bello 25 mt. Sosta 2 Spit
Discesa in conserva protetta 15 mt.
6° Tiro Muretto verticale Tecnico 25 mt. Sosta 2 Spit
Trasferimento a piedi 80 mt.
7° Tiro Placca verticale Bello (un po’ sporco) 25 mt. Sosta con Catena
Una breve doppietta e si può continuare per Es. Lavori Socialmente Utili o scendere a dx o sin.
Discesa: consigliata all’uscita traversare verso sinistra i pendii erbosi per 150 mt. c.a. e scendere nel canale che in breve ci riporta alla base (Calzature in ordine)
Alcune soste sono con catena e anello di calata in caso di maltempo
Note: Gat ad Marmu: Traduzione Gatto di Marmo ecco in questo periodo mi sento molto un gatto di marmo con l’agilità che è andata a farsi benedire, e devo fare i conti con il tempo che inesorabilmente passa (per fortuna) gli acciacchi le ginocchia usurate e tutto il resto ma nonostante tutto il buon umore e la voglia di curiosare tra le pieghe della roccia non mi manca.
La via a delle lunghezze veramente meritevoli e per favore anche se alcune lunghezze sono molto facili (Primo la montagna mi ha offerto quello, secondo se trovate un ciuffo d’erba non fate gli egoisti rimuovetelo). Il posto e bellissimo visto l’avvicinamento contenuto ne vale la pena.
Buon divertimento a tutti
Ciano