Dietro la Lavagna
di Luciano Orsi :Rocca la Croce. esposizione Sud Est mt.1500 roccia Quarzite ottima. Settembre 2013
Accesso da Demonte imboccare il Vallone dell’Arma S.Prov.268 dopo Km.5,8 svoltare a destra per Bourel Capi
parcheggiare a Capi (discretamente).
Continuare a piedi verso Est per il vallone ed attraversare un ponte di legno poco dopo svoltare a sinistra per
un sentiero che in 1/2 ora ci porta dove si diramano le varie vie. Arrivati dove il torrente si ingorgia
attraversare il torrente e reperire un’ esile traccia con i bolli rossi che in 10 min. Ci porta all’ attacco
Attacco: dietro uno spigolo Sviluppo 120 mt. 6b+ max. 6a+ obb
Materiale in posto Spit inox 10 mm.
Materiale necessario N.12 rinvii Friends B.D dal Grigio al Rosso non indispensabili e fettucce per le soste
1° Tiro Partenza verticale su buone prese 20 mt. 6a Sosta 2 Spit
2° Tiro salire un bel muro lavorato molto bello 30 mt. 6b Sosta con catena
Traversare a destra scendendo 15 mt.
3° Tiro salire il muro lavorato tiro molto bello 30 mt. 6a+ Sosta con catena
Traversare a destra ascendendo per 80 mt. Ed entrare nella gola della prua
4° Tiro Salire il muro verticale tecnico bello 15mt. 6b Sosta 2 Spit
5° Tiro salire il muro fino alla crestina 25 mt. 6b+ Sosta con Catena
Discesa consigliata molto panoramica: dalla cima scendere in direzione nord nel bosco bolli rossi fino al torrente e riprendere la traccia nel bosco fino al canale Nord
(attrezzato con corde fisse) nei passaggi più pericolosi fino sotto al fiume ( 1\2 mezz’oretta ) molto veloce
Si può anche scendere in doppia: alcune soste sono con catena e anello di calata in caso di maltempo
Note: Dietro la lavagna, la via bisogna andarla a cercare un po la dietro e poi perché io metterei ogni tanto certi professoroni che hanno sempre da ridire su tutto quello che fanno gli altri,
loro non sbagliano mai……
La via a delle belle lunghezze meritevoli il posto e bellissimo e tutto sommato ne vale la pena.