IPNOSI, RILASSAMMENTO, TRAINING AUTOGENO

IPNOSI

Nell’immaginario collettivo l’ipnosi è considerata una pratica magica, persino pericolosa, in quanto si pensa che chi la usa sia in grado di manipolare l’altro fino a fargli perdere totalmente il controllo e indurlo a compiere azioni inconsapevolmente.

L’ipnosi, piuttosto, la cui etimologia si può far risalire al greco hypnos (sonno), è una pratica spesso fraintesa e attorno alla quale ruotano numerosi pregiudizi. Pochi sanno infatti che l’ipnosi è uno stato naturale che ognuno di noi prova più volte nel corso della vita quotidiana e non è una condizione imposta dall’esterno, ma un effetto delle nostre caratteristiche psicologiche e fisiologiche.

Milton Erickson, pioniere della moderna ipnologia, sosteneva che “l’ipnosi è quel livello che permette al soggetto di funzionare adeguatamente e direttamente a un livello di consapevolezza inconscio, senza che la mente cosciente vi interferisca”.

Infatti, senza esserne coscienti, entriamo in uno stato di trance che amplifica le nostre capacità di percezione e relazione con la realtà interna ed esterna.

 

TRAINING AUTOGENO

Il Training Autogeno è un metodo di autodistensione da concentrazione psichica che consente di modificare in meglio il nostro stato psicofisico.

Tale pratica ci conduce allo STATO AUTOGENO, che è una condizione di passività assoluta, priva di atti volitivi, realizzata nell’indifferente contemplazione di quanto spontaneamente accade nel proprio organismo e nella propria mente.

Con l’allenamento ( training ) è  possibile avere finalmente un maggior controllo delle nostre funzioni fisiologiche, quasi come avere accesso alla centralina del nostro sistema nervoso vegetativo.

Controllo dell’ansia
Questo controllo lo si acquisisce nel momento in cui si accetta di lasciar andare,  di lasciar accadere. Infatti tipico del training autogeno è l’atteggiamento di concentrazione psichica passiva, cioè il lasciare che le modificazioni fisiologiche avvengano da sé. Allo stesso modo in cui non è possibile addormentarsi sforzandosi di farlo, nel training autogeno è possibile rilassarsi solo lasciando che accada.

Le modificazioni psichiche e somatiche che si producono grazie al training autogeno sono di senso opposto a quelle provocate da uno stato di tensione, ansia, stress.

Attraverso il training autogeno è possibile gradualmente desensibilizzarsi e arrivare a considerare la possibilità di affrontare quello che prima portava all’evitamento.

IPNOSI, RILASSAMMENTO, TRAINING AUTOGENOultima modifica: 2023-11-25T18:53:24+01:00da terryorrea