I 5 migliori film italiani da vedere

film

I 5 migliori film italiani da vedere

Prima degli anni ’70, il cinema italiano si stava ancora arrampicando sui suoi piedi. La Chiesa cattolica, che aveva giocato un ruolo troppo grande nella società italiana dalla fine della seconda guerra mondiale, aveva regolato le attività culturali per quasi due decenni, censurando pesantemente tutto, dai libri ai fumetti ai programmi televisivi – e sì, anche i film.

film

Da Vacanze Romane a Camera con vista a Ladyhawke, fino a Il talento di Mr. Ripley, ci sono molti film degli anni ’50, ’80 e ’90 che urlano la parola “Italia”. Per fortuna i film di questi decenni continuano a vivere avendo fatto la storia con le loro storie e tecniche di ripresa. Ce ne sono alcuni che ogni amante del cinema deve vedere almeno una volta, specialmente se ha in programma un viaggio in Italia.

Con un affascinante cenno al passato e uno sguardo speranzoso al futuro, il film italiano è diventato una bestia culturale di successo. Dalle prime origini nelle commedie della passione etrusca ai successi al botteghino mondiale e alle acclamazioni internazionali, il film italiano ha vissuto una costante ascesa alla fama come una delle migliori forme d’arte del mondo. ora celimondo.com ti offre sempre i migliori film italiani senza streaming che devi guardare per goderti l’altra parte della vita.

 

Cinema Paradiso

Cinema Paradiso è uno dei film più importanti mai usciti dall’Italia. Racconta la storia di un cineasta appassionato che intraprende un viaggio nella memoria per scoprire cosa l’ha spinto a interessarsi all’arte in primo luogo.

 

la dolce vita

La Dolce Vita è un film da non perdere per chiunque stia programmando un viaggio a Roma. Il modo migliore per esplorare la cultura e la tradizione italiana è attraverso i suoi più grandi registi, e Federico Fellini è uno dei registi più influenti di tutti i tempi. La sua scena più notevole avviene alla Fontana di Trevi, in cui Marcello incontra il suo amore Sylvia. Non volete perdervi questo classico!

 

La Vita è Bella

La vita è bella è un film italiano che segue la vita di un negoziante ebreo di nome Guido che si innamora di una donna di un paese vicino. Quando arriva la seconda guerra mondiale, hanno un figlio insieme e Guido finisce in un campo di concentramento, da cui distrae suo figlio facendo diventare tutto un grande gioco. Questo film ha vinto tre Oscar quando è uscito negli anni 90.

film

Abbiamo un Papa

Il “Tour privato dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina” ti permette di andare dietro le quinte del Vaticano. Questo tour ti porta attraverso la bellissima Cappella Sistina e i Musei Vaticani. Ti permetterà di vedere alcune delle cose che rendono questo posto interessante, ma ti darà anche una panoramica di come questo piccolo posto in Italia ha cambiato il mondo.

 

L’avventura

L’Avventura è un’ottima dimostrazione del cinema italiano classico al suo meglio. È uno dei film italiani più iconici mai realizzati da uno dei registi più venerati del paese, Michelangelo Antonioni. Il film segue la storia di Anna e Claudia; due migliori amiche che vivono in un villaggio appena fuori Roma e che stanno per imbarcarsi in un incredibile viaggio in yacht attraverso il Mediterraneo, accompagnate dal fidanzato di Anna, Sandro.

I 5 migliori film italiani da vedereultima modifica: 2022-03-27T08:55:30+02:00da asadwaleed2020

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.