Ilenia Gianquinto nasce a Milano, città in cui vive e lavora. Svolge la professione di Avvocato prestando consulenza e assistenza giudiziale e stragiudiziale in diversi ambiti del diritto.
Dopo la maturità Scientifica ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, entrambe con il massimo dei voti.
Si è laureata nell’ aprile 2016 con una Tesi relativa all’evoluzione dell’istituto del matrimonio alla luce delle novità legislative analizzandone i problemi e le prospettive future.
Dopo la Laurea in Giurisprudenza ha svolto un anno di tirocinio formativo presso l’ Avvocatura Comunale di Milano ed ha completato la pratica forense presso uno Studio Legale privato.
Ha poi sostenuto brillantemente l’ Esame di Stato per l’esercizio della professione forense, conseguendo l’abilitazione presso la Corte d’Appello di Milano.
Avvocato dal 2019 è iscritta all’Albo degli Avvocati dell’Ordine di Milano dall’età di 28 anni.
Svolge la professione a Milano occupandosi principalmente di diritto civile, diritto del lavoro nonché diritto di famiglia.
A seguito dell’approfondimento svolto per la stesura della Tesi di Laurea si appassiona ai diritti delle persone che sono diritti fondamentali, assoluti e inalienabili, che riguardano aspetti essenziali della persona e trovano riconoscimento sia nella Costituzione che in tutte le principali Convenzioni Internazionali. L’attività si concretizza nella attivazione tempestiva degli strumenti che l’ordinamento mette a disposizione per la protezione dei soggetti deboli e per la lotta alle discriminazioni.
Costante e continua l’attività svolta in campo formativo con partecipazione a convegni su varie tematiche giuridiche.
Concilia perfettamente l’amore per il diritto con la sua passione per l’arte.
Vive a ritmo di musica, ama cantare, suonare la tastiera e scrivere canzoni. Con un gruppo di amici con cui ha frequentato la scuola di regia e teatro hanno fondato un gruppo musicale con cui reinterpretano cover italiane e internazionali e cantano i loro inediti.
Per quanto concerne il percorso artistico, dopo le prime esperienze con materiali diversi, la sua attenzione si focalizza sulle tecniche dell’acquerello e della pittura a olio.
Durante il suo percorso ha spesso privilegiato il rapporto della pittura con le altre arti, come la poesia, la musica ed il teatro, collaborando alla realizzazione di articoli d’arte, illustrazioni per riviste letterarie, scenografie e manifesti per spettacoli teatrali di compagnie giovanili e amatoriali.
I paesaggi e la natura sono per lei fonte inesauribile di spunti ed emozioni che esprime attraverso i colori, i quali conferiscono ai suoi dipinti brillantezza e armonia.
Il suo tratto pittorico appare raffinato e il suo obiettivo è condividere con chi guarda le sue opere, le sue emozioni, la sua vitalità, la sua gioia di vivere.
La sua pittura coglie tutti i lati del reale, non solo in modo realistico, ma con l’impeto emozionale, con il sentimento di chi li ha percepiti con la propria sensibilità. I suoi dipinti sono al contempo estrosi e delicati, le pennellate, sinuose e guidate da un istinto artistico naturale, imprimono nella fantasia dell’osservatore mille sensazioni.
La pittura, in quest’ottica, diventa la massima elevazione espressiva della sua creatività artistica: nella sua dote espressiva si integra tutta la sua personalità.
La sua pittura è limpida e coinvolge l’ osservatore nella purezza delle tinte e nella freschezza degli accostamenti, facendogli percepire un mondo colorato e vivace.
Si dedica alla didattica trasmettendo durante workshop e dirette sui social il suo punto di vista sull’arte.
E’ appassionata di fotografia, in particolare di paesaggi: ama scrivere storie anche con la macchina fotografica attraverso contrasti, luci, prospettiva e colori che sono le lettere con cui narra storie.
Il linguaggio fotografico è moderno: unisce agli scorci paesaggistici naturali gli scatti di suggestivi borghi con uno stile fortemente personale.
Commenti recenti